Image

Posts By matteo

Ultime ricette | By matteo
VEGGIE BOWL N. 3
8 luglio 2023

VEGGIE BOWL N. 3

Ed ecco che l’estate comincia ad arricchire i nostri piatti con ortaggi succosi e colorati: pomodori, fagiolini, cetrioli, zucchine … Oggi, per creare una bowl gustosa e completa, ho composto un piatto a base di riso bollito e condito con olio e limone, aggiungendo fagiolini lessati, cipollotti, cetrioli ed un sorprendente tofu al pomodoro. Spero tu abbia voglia di provarlo 😉

Leggi tutto

VELLUTATA DI CANNELLINI AL PROFUMO DI ROSMARINO
17 maggio 2023

VELLUTATA DI CANNELLINI AL PROFUMO DI ROSMARINO

 

E con queste giornate di pioggia, torna la voglia di una calda vellutata … Avendo trovato degli ottimi cipollotti ed essendo il momento dell’aglio fresco, ho pensato di cucinare una crema di legumi con pochissimi ingredienti, profumata con il rosmarino del mio piccolo angolo delle aromatiche. Spero vi piaccia 😉

Come sempre, buon appetito!

Leggi tutto

LASAGNE VEGANE AGLI ASPARAGI E PISELLI
10 maggio 2023

LASAGNE VEGANE AGLI ASPARAGI E PISELLI

Ed in pienissima primavera, non potevano mancare di nuovo gli asparagi! Oggi li utilizzo per farcire delle lasagne vegane, con una sfoglia fatta con farina tipo 2 e semola di grano duro. Insieme a questi ortaggi stagionali ho aggiunto, nella farcitura, dei piselli e un pesto di basilico vegano, arricchiti da una bechamel fatta con bevanda vegetale di mandorle.

Buon appetito!

 

Leggi tutto

ESTRATTO VERDE N. 2
25 aprile 2023

ESTRATTO VERDE N. 2

Anche questa settimana ti propongo qualcosa di semplice ma ricco di nutrienti: un abbinamento perfetto che ci ricorda che siamo in primavera, la stagione più verde dell’anno! Mi capita spesso di osservare che una ricetta nasca grazie al desiderio di non voler buttare nulla, proprio come in questo caso: avevo un sacchetto di spinaci nel frigorifero e alcune pere molto mature, un pezzetto di zenzero e un limone al quale avevo grattugiato la buccia per un’altra ricetta. Ho deciso così di mettere tutto insieme, nel mio estrattore, che proprio in primavera riprende a funzionare: in questa stagiona infatti comincio a sentire il bisogno di preparazioni crude, che mi diano un maggior apporto di vitamine e nutrienti.

Leggi tutto

FRULLATO FRAGOLE E MIRTILLI
18 aprile 2023

FRULLATO FRAGOLE E MIRTILLI

Ed ecco finalmente il frutto più atteso della primavera, almeno in casa mia: le fragole!! Ne siamo davvero golosi e attendiamo questo momento per mesi, perché tranne che per rarissime eccezioni, le acquistiamo solo di stagione 😉 Queste sono le prime che assaggiamo: vengono da una cooperativa locale e sono davvero speciali. Oggi le ho aggiunte ad un frullato con mirtilli e banane: queste ultime erano state dimenticate nei giorni scorsi in frigorifero e le ho surgelate per utilizzarle in queste occasioni e dare cremosità ai miei smoothies.

 

Leggi tutto

QUICHE VEGANA ALLE ERBETTE, FUNGHI E BATATE
11 aprile 2023

QUICHE VEGANA ALLE ERBETTE, FUNGHI E BATATE

Oggi ho trovato alcune erbette di campo miste e non ho saputo resistere! Le ho acquistate senza sapere come utilizzarle, ma ero certa che dopo averle lavate e pre-cotte qualche idea sarebbe sicuramente sopraggiunta 😉 Infatti eccola qui una bella torta salata con tofu, erbette, funghi e batate. Questa è una versione vegana che accontenta tutti: ti stimolo a provarla e a scrivermi se ti è piaciuta! Buona appetito!

 

Leggi tutto

CHIPOLATAS VEGANE
4 aprile 2023

CHIPOLATAS VEGANE

E visto che si avvicina la Pasqua e la Pasquetta, con la primavera alle porte, questa è una ricetta che puoi realizzare sia per un pranzo che per un picnic all’aria aperta: la versione che ti presento oggi è quella da servire a tavola, con tanto di contorno. Se hai in previsione una bella gita in bicicletta e vuoi un’idea alternativa per un pasto in mezzo alla natura, queste salsicce vegetali possono essere utilizzate per farcire un panino, insieme a dei crauti e ad una buona senape piccante 😉 A te la scelta … buon appetito!

 

Leggi tutto

FRITTATA ZUCCA E SPINACI
28 marzo 2023

FRITTATA ZUCCA E SPINACI

 

La scelta di cucinare ricette prevalentemente vegane e vegetariane a base di prodotti biologici, deriva da una motivazione principalmente etica: mi fa sentire bene sapere che, con queste ricette, mi prendo un pò cura dell’ambiente e riduco il consumo di carne, potendomi così permettere di acquistarne in quantità minori, presso piccoli allevamenti che hanno un impatto certamente meno negativo, dal punto di vista del cambiamento climatico e per quanto riguarda il benessere degli animali. Anche le uova, quando le utilizzo, sono sempre di origine controllata, biologiche e di galline che razzolano felici all’aria aperta 😉

 

Leggi tutto

CURRY DI CECI
21 marzo 2023

CURRY DI CECI

By  •  Insalate & co

Oggi ho voglia di viaggiare e vorrei portarti con me in India, dove i colori delle spezie donano forti emozioni, mentre il loro profumo rimane impresso nella memoria per sempre. Quando desidero tornare anche se solo con l’immaginazione, in quei luoghi, mi basta infatti, cucinare qualcosa come questo buonissimo curry di legumi. Ricordo che i piatti che mi venivano preparati e serviti dove soggiornavo, nelle vicinanze di Trivandrum (Thiruvananthapuram), dove si cucinava seguendo i principi dell’Ayurveda, erano così buoni che penso di poter affermare, di non aver mai mangiato così bene in altri luoghi lontano dall’Italia. Tutto era preparato all’istante: verdure, legumi, riso, frutta fresca … e tutto era squisitamente gustoso e vario. Spero con questa ricetta molto semplice, di farti vivere un pò di quello che ti ho raccontato.

Quindi mettiti ai fornelli e quando il tuo piatto sarà pronto, sedendoti a tavola, annusa, osserva, assapora e scopri un piccolo frammento di India.

 

 

Leggi tutto

FALAFEL AGLI SPINACI
14 marzo 2023

FALAFEL AGLI SPINACI

Quando mi manca un ingrediente, non stravolgo la mia giornata uscendo di casa per andare ad acquistarlo. Di solito, apro il frigorifero e cerco di capire se è possibile creare una qualche variante della ricetta che avevo in mente di realizzare. In questo caso, avevo poco prezzemolo a disposizione, che generalmente metto nell’impasto dei falafel. Così decido di dare una sbirciatina nel frigorifero … e cosa vi trovo? Dei bellissimi spinacini freschi. Sono consapevole che il verde di queste foglie regalerà alle mie polpettine un colore davvero speciale. Così eccomi subito in cucina per sperimentare questo nuovo abbinamento. Debbo dire che il risultato è stato davvero apprezzato! L’unica maggiore difficoltà, rispetto alla ricetta originale è stata la consistenza ottenuta, un pò più umida del solito. Spero comunque che ti piacerà provarle e, come sempre, ti auguro buona sperimentazione e buon appetito 😉 Leggi tutto

Luogo S.n.c di Matteo Maselli & C.  Via Cesare Della Chiesa, 87 - Modena - P.Iva e codice fiscale: 02749770364 - Credits: Asuar